Pietra d'inciampo | Ernesto Spinelli

Pietra d'inciampo dedicata a Ernesto Spinelli, arrestato dopo l'8 settembre 1943, assassinato a Bochum

Pietra d'inciampo | Ernesto Spinelli
Municipium

Descrizione

Di Ernesto Spinelli rimangono poche notizie. Era nato il 15 ottobre 1915 a Inverigo ed abitava in via De Bernardi, in una cascina essendo il padre Vincenzo e la madre Caterina Fugazza dei contadini. Era il secondo di sette fratelli, di cui il maggiore - Vittorio - era stato fatto prigioniero dalle truppe inglesi a Nairobi. 

Ernesto era artiere del Genio Militare, aggregato al Terzo Reggimento Decima Brigata di stanza a Pavia, richimamato alle armi nel 1943 per esigenze di guerra. Non sono chiare le circostanze dell'arresto e della prigionia. Solo nel settembre del 1946 venne data conferma ufficiale della morte, avvenuta il 15 gennaio 1945 a Bochum, in concomitanza con il bombardamento della città. Le spoglie mortali di Ernesto Spinelli riposano al Cimitero militare italiano d'Onore di Francoforte sul Meno.

Municipium

Modalità d'accesso

La pietra si trova nella via, raso strada, davanti al civico 100.

Municipium

Indirizzo

Via Santa Valeria, 100, 20831 Seregno MB, Italia

Ultimo aggiornamento: 3 febbraio 2025, 11:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot